top of page
Il Blog di
Francesco Carbone
CON IL CONTRIBUTO DI ESPERTI REDATTORI
Rimani aggiornato/a!
Cerca


Il congedo eterno di Papa Francesco
Papa Francesco ci ha lasciati in silenzio, con l’umiltà che ha sempre incarnato. È morto il giorno dopo Pasqua, come a non voler rubare la scena a Cristo. Un uomo del popolo, che ha salutato i fedeli fino all’ultimo respiro, ricordandoci che per essere grandi bisogna sapersi fare piccoli. Un nome, Francesco, che è stato destino e missione: pensare agli ultimi, sempre. Cosa ci ha lasciato davvero questo Papa?
3 giorni faTempo di lettura: 2 min
1121 visualizzazioni
0 commenti


Conclusione della Rubrica sulla Biodiversità di Varese
Educazione e Sensibilizzazione Ambientale per la Biodiversità di Varese
7 giorni faTempo di lettura: 1 min
13 visualizzazioni
0 commenti


Busto Arsizio, orrore e coraggio: un'aggressione brutale e il valore delle Forze dell’Ordine
Minorenne aggredita a Busto Arsizio: grazie al coraggio di una cittadina e all’intervento della Polizia è stata evitata una tragedia peggiore.
16 aprTempo di lettura: 2 min
2182 visualizzazioni
0 commenti


La Sicurezza in Italia: tra esigenze reali e rischi di psicosi collettiva. Il caso del drone russo sul JRC di Ispra
Drone russo su Ispra: sicurezza e psicosi in Italia. Un equilibrio tra reale minaccia e isteria.
14 aprTempo di lettura: 4 min
338 visualizzazioni
0 commenti


Riflessioni sulla Libertà di Espressione e l'Importanza del Dialogo Civile
Di Samuel Balatri Il recente incontro a Palazzo Verbania, dedicato alla Resistenza, si è trasformato in un'arena di polemiche che non...
11 aprTempo di lettura: 2 min
361 visualizzazioni
0 commenti


Educazione e Sensibilizzazione Ambientale per la Biodiversità di Varese
Educazione e Sensibilizzazione Ambientale per la Biodiversità di Varese
9 aprTempo di lettura: 1 min
143 visualizzazioni
0 commenti


L’Italia dei Conservatori: riflessioni da Roma sul presente e sul futuro della nostra identità politica
A Roma per la presentazione de L’Italia dei conservatori: un viaggio tra idee, storia e futuro per consolidare una nuova classe dirigente.
7 aprTempo di lettura: 3 min
654 visualizzazioni
0 commenti


Fare impresa tra AI, robotica e cambiamento: il mio contributo su La Prealpina (2 aprile 2025)
Il 28 marzo scorso ho partecipato, su invito, all’ Economix Lab presso il Museo MaGa di Gallarate, un evento promosso da La Prealpina...
4 aprTempo di lettura: 3 min
339 visualizzazioni
0 commenti


Due femminicidi in una settimana. Non possiamo restare in silenzio
Due femminicidi in pochi giorni ci ricordano che il femminicidio resta una piaga da combattere con coraggio, azione e consapevolezza.
4 aprTempo di lettura: 2 min
305 visualizzazioni
0 commenti


Scopriamo le Specie Endemiche e a Rischio di Varese per la salvaguardia della Biodiversità di Varese!
Esplora la ricca biodiversità della provincia di Varese con Linda Bighetti nella nostra nuova rubrica settimanale.
2 aprTempo di lettura: 1 min
34 visualizzazioni
0 commenti


La Visione Strategica del Governo Meloni: il ritorno al nucleare ma sostenibile
La Visione Strategica del Governo Meloni: il ritorno al nucleare ma sostenibile
31 marTempo di lettura: 3 min
13 visualizzazioni
0 commenti


Liposuzione: Bellezza e Rischi a Confronto - L'importanza della Scelta Sicura
Di fronte al crescente interesse verso la liposuzione come metodo di rimodellamento corporeo, ritengo fondamentale affrontare non solo le...
31 marTempo di lettura: 4 min
218 visualizzazioni
0 commenti


Un premio che guarda al futuro: il valore delle nuove generazioni per il turismo della provincia di Varese
di Fabio Longhin Mercoledì 26 marzo ho avuto l’onore di far parte della giuria del Premio Piero Colombo, un’esperienza che mi ha...
28 marTempo di lettura: 2 min
74 visualizzazioni
0 commenti


Un Tour Virtuale tra i Progetti di Conservazione della Biodiversità della provincia di Varese!
Esplora la ricca biodiversità della provincia di Varese con Linda Bighetti nella nostra nuova rubrica settimanale.
26 marTempo di lettura: 1 min
113 visualizzazioni
0 commenti


Lingua, scuola e identità: perché condivido la scelta del Ministro Valditara contro asterischi e schwa
Ministro Valditara contro asterischi e schwa: difendere la lingua italiana è difendere la cultura, non cedere all’ideologia.
24 marTempo di lettura: 2 min
1333 visualizzazioni
0 commenti


UN DIALOGO TRA MATERIA E IDEE
Leggi 'Un Dialogo tra Materia e Idee', un'esplorazione di arte e innovazione.
21 marTempo di lettura: 2 min
40 visualizzazioni
0 commenti


Altre Forme di Cura e Assistenza Domestica: Una Panoramica di Roxana Hernandez
Esploriamo le diverse forme di assistenza domestica, essenziali per la vita familiare quotidiana.
19 marTempo di lettura: 2 min
8 visualizzazioni
0 commenti


Benvenuti nella nostra nuova rubrica settimanale sulla Biodiversità di Varese!
Scopri la biodiversità nella provincia di Varese con Linda Bighetti nella nostra rubrica settimanale.
17 marTempo di lettura: 1 min
212 visualizzazioni
0 commenti


Verso l'Autonomia Orbitale: Il DDL Spazio come Pilastro Strategico per il Futuro dell’Italia
Con la presentazione del Disegno di Legge Spazio, avvenuta lo scorso 6 marzo 2025 , il Governo italiano Ministro Urso compie un passo...
14 marTempo di lettura: 2 min
697 visualizzazioni
0 commenti


DECADENZA: L’ARTE DELLA DISTRUZIONE
Approfondisci 'Decadenza: L'arte della distruzione'. Scopri come l'arte sfida la permanenza attraverso il cioccolato
12 marTempo di lettura: 2 min
94 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page