top of page

🔌 Tyrrhenian Link: la grande opera dell’energia italiana

Il mio ultimo articolo sul Tyrrhenian Link – la nuova dorsale elettrica sottomarina di Terna che collegherà Sicilia, Campania e Sardegna – è stato pubblicato in due importanti realtà editoriali:


📍 Nazione Futura, la rivista diretta da Francesco Giubilei, dove ho voluto raccontare con orgoglio nazionale questa infrastruttura strategica, simbolo della capacità italiana di coniugare eccellenza tecnica, visione energetica e sostenibilità intelligente.


logo di nazione futura
clicca sul logo per andare all'articolo

🗞 La Prealpina, quotidiano diretto da Silvestro Pascarella, nell’edizione di Sabato 21 Giugno, con un focus sull’impatto positivo che questa opera avrà per la stabilità della rete elettrica e per l’integrazione dell’energia da fonti rinnovabili, anche nella nostra provincia.

ritaglio di giornale la prealpina

Un’opera che rappresenta il futuro dell’Italia: concreto, sotterraneo, sottomarino… ma soprattutto reale.


🟡 Ma quanto siamo davvero consapevoli di queste eccellenze italiane, troppo spesso ignorate o sottovalutate?


🟡 È possibile costruire un modello di sviluppo energetico che coniughi innovazione, sostenibilità e occupazione stabile?


🟡 E voi, credete che opere come questa possano contribuire a una vera autonomia energetica nazionale?


💬 Scrivetemi cosa ne pensate nei commenti qui sotto. Il confronto su questi temi è più che mai necessario.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

Tutto ciò che è riportato in questo sito web, documentazione, contenuti, testi, immagini, il logo, il lavoro artistico e la grafica sono di proprietà di Francesco Carbone, sono protetti dal diritto di autore nonché dal diritto di proprietà intellettuale. Sarà quindi assolutamente vietato copiare, appropriarsi, ridistribuire, riprodurre qualsiasi frase, contenuto o immagine presente su di questo sito perché frutto del lavoro e dell´intelletto dell´autore stesso 
©2021 di Francesco Carbone · Tutti i diritti riservati

bottom of page