top of page

Orizzonti nuovi: una fondazione per chi non si rassegna all’ingiustizia

✍️ Roxana Hernández


roxana herna

Ti sei mai chiesto cosa accadrebbe se iniziassimo davvero a prenderci cura degli ultimi, degli invisibili, degli esclusi?E se la solidarietà non fosse solo una parola da usare nei discorsi, ma un progetto concreto, costruito giorno dopo giorno?


È con queste domande nel cuore che il 16 maggio 2025 è nata, a Busto Arsizio, la Fondazione Horizzonti.Org – Ente del Terzo Settore.Una realtà giovane, ma con una visione chiara e coraggiosa: ridurre le disuguaglianze, promuovere una società più giusta, dare voce a chi non ne ha.


Non un sogno, ma una costruzione collettiva

La nostra missione non è astratta. È fatta di azioni quotidiane, scelte coraggiose, impegno reale.Ci rivolgiamo all’Europa, ma anche ai Paesi in via di sviluppo, unendo le forze di chi – da entrambe le sponde del mondo – vuole fare la differenza.

Lavoriamo per garantire diritti, dignità e opportunità. Lo facciamo promuovendo la formazione tecnica, sostenendo le donne e i minori, offrendo supporto legale e psicosociale ai migranti e favorendo una cultura di pace e inclusione.Chi ci sostiene non compra speranza: investe in cambiamento reale.


Quali orizzonti vogliamo raggiungere insieme?

Ti sei mai domandato che valore può avere un percorso formativo per una giovane migrante che vuole diventare infermiera o artigiana?O cosa può significare, per una madre sola, trovare uno sportello legale che la aiuti a regolarizzare il proprio lavoro di cura?

Noi ci poniamo queste domande ogni giorno. Ed è per questo che abbiamo attivato percorsi concreti con Istituti Tecnici Superiori, enti di formazione, Comuni, associazioni come DOMINA o Feder Casalinghe, costruendo ponti tra Nord e Sud del mondo.

Non assistenzialismo, ma formazione, autonomia, coesione sociale.



Donne, bambini, comunità: il cuore del nostro lavoro

Crediamo che non ci sia sviluppo possibile se si dimenticano le donne e i minori.Per questo puntiamo sulla valorizzazione del lavoro domestico e di cura, sulla formazione retribuita, sulla tutela giuridica.Offriamo borse di studio e tutoraggio a bambine e adolescenti in condizioni di vulnerabilità. Perché il futuro si costruisce educando, non abbandonando.


Un modello aperto, trasparente e replicabile

Hai mai pensato quanto sia importante sapere chi decide e come in una fondazione?Noi abbiamo scelto la trasparenza e la responsabilità. La nostra governance è guidata da un consiglio multidisciplinare, con figure qualificate e motivate: dal vicepresidente Hector Pereira al consigliere per l’America Centrale Leonardo Mena, fino al revisore legale Marco Scazzosi.Ogni scelta segue i principi del diritto internazionale umanitario e della normativa italiana sugli ETS.


Vuoi fare la tua parte?

Oggi più che mai abbiamo bisogno di costruttori di orizzonti. Di persone, enti, istituzioni che non si voltino dall’altra parte.Siamo pronti a collaborare, a condividere idee, a co-progettare iniziative che mettano al centro la persona, non le etichette.

Vuoi esserci anche tu?Scrivici, parlane, sostienici.

Horizzonti


Perché un orizzonte, per diventare realtà, ha bisogno di chi lo guarda… ma anche di chi sceglie di raggiungerlo.

2 commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
Ospite
16 lug
Valutazione 5 stelle su 5.

Très bon article

Mi piace

Ospite
15 lug
Valutazione 5 stelle su 5.

Molto bene!


Mi piace

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

Tutto ciò che è riportato in questo sito web, documentazione, contenuti, testi, immagini, il logo, il lavoro artistico e la grafica sono di proprietà di Francesco Carbone, sono protetti dal diritto di autore nonché dal diritto di proprietà intellettuale. Sarà quindi assolutamente vietato copiare, appropriarsi, ridistribuire, riprodurre qualsiasi frase, contenuto o immagine presente su di questo sito perché frutto del lavoro e dell´intelletto dell´autore stesso 
©2021 di Francesco Carbone · Tutti i diritti riservati

bottom of page