top of page

🚗 Diesel Euro 5: il blocco slitta al 2026. Cosa ne pensate?

✍️ Francesco Carbone


Oggi è stato pubblicato sula rivista Nazione Futura un mio articolo dedicato al rinvio del blocco alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5, una decisione che considero un segnale concreto di equilibrio e realismo da parte della politica; un segnale che riafferma il principio secondo cui la sostenibilità ambientale non può e non deve tradursi in un costo sociale insopportabile.


Trovate qui l’articolo completo: 👉 Leggi su Nazione Futura


nazione furura

La proroga al 1° ottobre 2026, introdotta grazie a un emendamento proposto da Fratelli d’Italia, ha l’obiettivo di evitare un impatto economico gravoso su famiglie e imprese, in particolare su quei lavoratori e artigiani che usano ogni giorno veicoli ancora perfettamente efficienti, ma che sarebbero stati colpiti da un divieto ingiusto nei tempi e nei modi.

Nel mio contributo, sottolineo come la transizione ecologica debba essere una sfida condivisa, costruita con lungimiranza, e mai imposta con logiche punitive. Serve visione, certo, ma anche concretezza. E serve rispetto per chi lavora.


Ora, vorrei sapere cosa ne pensate voi, lettori del blog. Vi propongo alcune domande per aprire un confronto diretto:

  • Secondo voi, questa proroga è stata una scelta giusta oppure un semplice rinvio del problema?

  • Cosa sarebbe successo se questo emendamento non fosse stato presentato?

  • Pensate che il tema della mobilità sostenibile stia diventando troppo ideologico, o ritenete necessario procedere con misure ancora più radicali?

  • Se foste un artigiano o un lavoratore autonomo, sareste riusciti davvero a cambiare furgone in così poco tempo?

Scrivetemi nei commenti oppure via email. Voglio raccogliere opinioni, idee, testimonianze. Perché la sostenibilità, se non si costruisce insieme, rischia di restare solo una parola di moda.

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

Tutto ciò che è riportato in questo sito web, documentazione, contenuti, testi, immagini, il logo, il lavoro artistico e la grafica sono di proprietà di Francesco Carbone, sono protetti dal diritto di autore nonché dal diritto di proprietà intellettuale. Sarà quindi assolutamente vietato copiare, appropriarsi, ridistribuire, riprodurre qualsiasi frase, contenuto o immagine presente su di questo sito perché frutto del lavoro e dell´intelletto dell´autore stesso 
©2021 di Francesco Carbone · Tutti i diritti riservati

bottom of page