di Fabio Longhin

Viviamo in un'epoca di straordinario progresso tecnologico, ma anche di incertezza. Il futuro che stiamo costruendo è solido o destinato a sgretolarsi? Mentre riflettiamo su questa domanda, vi invitiamo a seguire la nostra serie di articoli che esplorano il tema della "decadenza" e "rinascita" attraverso un'espressione artistica innovativa e provocatoria.
La parola "decadenza" evoca immagini di un mondo in rovina, ma anche la possibilità di una rinascita. Questo concetto è il cuore del progetto nato nel 2024 in collaborazione con il duo UrbanSolid. La nostra riflessione parte da un'immagine potente: un uomo solo in un paesaggio desolato, testimone di una civiltà scomparsa. Un monito a interrogarci sulle nostre scelte e sulla responsabilità che abbiamo nel plasmare il futuro.
Per dare forma a questa idea, abbiamo scelto un simbolo senza tempo: una dea greca, incarnazione di forza e saggezza. Da qui è nato un percorso artistico che fonde tradizione e innovazione, scultura e pasticceria, materia e significato.

E quale materia migliore del cioccolato per rappresentare questo equilibrio precario tra caducità e valore? L'“oro degli dèi”, con la sua fragilità e al tempo stesso il suo potere evocativo, diventa parte integrante della filosofia dell’opera. Non è solo un materiale scelto per il suo impatto visivo o tattile, ma per il suo significato intrinseco: effimero, destinato a sciogliersi e trasformarsi, proprio come le civiltà e le culture nel corso della storia.
Ogni venerdì, a partire da oggi, vi porteremo più in profondità nel nostro processo creativo e nelle riflessioni che hanno dato vita a "Decadenza" e "Icon". Questa settimana, preparatevi a immergervi nell'arte della distruzione con il nostro prossimo articolo: "Decadenza: L'arte della distruzione", dove esploreremo il destino effimero delle opere create e il loro impatto emotivo e culturale.
Ma come trasformare questa riflessione in opere concrete?
Continuate a seguirci ogni venerdì per scoprirlo, unendovi a noi in un dialogo tra materia e idee che esplora non solo l'arte, ma anche il suo ruolo in un mondo in rapido cambiamento.
Mi piacerebbe sciolgliermi in questo intrigante percorso. Grazie